Medico Nutrizionista
NUTRIZIONE CLINICA, MEDICINA FUNZIONALE
Il mio metodo è centrato sul paziente nella sua individualità, con le sue problematiche specifiche e quindi l’intervento nutrizionale che propongo è sempre personalizzato e concordato con il paziente.
Sono fermamente convinta che il concetto di dieta (in qualsiasi forma, dalle classiche diete ipocaloriche, restrittive, fino alla dieta di “ultima moda”) deve essere abbandonato: queste diete sono quasi sempre altamente sbilanciate a favore di un singolo macronutriente e in quanto tale, sono inutili (nella migliore delle ipotesi) e dannose per la salute (se sbilanciate). Esse partono dal presupposto che siamo tutti uguali e, quindi, che esiste un’unica “dieta” (sempre diversa, a seconda degli autori) che può funzionare per tutti.
Invece siamo tutti diversi, a partire dalla genetica e dai polimorfismi (le varianti genetiche), dalla capacità di metabolizzare i vari macronutrienti fino all’ epigenetica (fattori legati allo stile di vita, cioè le scelte personali in riguardo all ’alimentazione, integrazione, attività fisica, gestione dello stress): per questo motivo, le soluzioni per arrivare al peso forma e allo stato di salute ottimale devono essere sempre individualizzate.
Il sovrappeso, l’obesità e tutti i disturbi correlati rappresentano in realtà un “sintomo”, un messaggio inviato dall’organismo; in quanto tale, deve essere interpretato e soluzionato nel modo giusto, diverso per ogni persona.
Medicina Integrata
PERCORSO NUTRIZIONALE
IN BASE AL TIPO COSTITUZIONALE
Ogni tipo costituzionale è espressione di una situazione di dominanza ormonale, che può essere corretta in modo personalizzato per vivere in salute.
Vuoi dimagrire o semplicemente capire come mantenerti in forma più a lungo possibile? La soluzione che ti propongo è un percorso nutrizionale completo e personalizzato, che include:
ANAMNESI COMPLETA, FISIOLOGICA E PATOLOGICA ( eventualmente con la valutazione degli ultimi esami del sangue eseguiti o da eseguire, a seconda dei casi).
VALUTAZIONE DEL TIPO COSTITUZIONALE ATTRAVERSO UN QUESTIONARIO MIRATO.
VALUTAZIONE DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA CON BIOIMPEDENZIOMETRIA, ADIPOMETRIA E STRATIGRAFIA MUSCOLARE, PLICOMETRIA E MISURAZIONE DELLE CIRCONFERENZE CORPOREE.
PIANO NUTRIZIONALE PERSONALIZZATO IN BASE AL TIPO COSTITUZIONALE.
RACCOMANDAZIONI O PRESCRIZIONI PERSONALIZZATE DI FITOTERAPIA, NUTRACEUTICA, FIORI DI BACH, FIORI AUSTRALIANI, IN BASE AL TIPO COSTITUZIONALE.
MASSAGGIO PERSONALIZZATO, CON LA SINERGIA DEGLI OLII ESSENZIALI MIRATI, IN BASE AL TIPO COSTITUZIONALE.
Scopri quali possono essere i fattori che possono bloccare il tuo dimagrimento o che possono bloccare il tuo aumento di peso
A CHI E' RIVOLTO IL MIO METODO?
Il mio metodo è un approccio nutrizionale integrativo rivolto a:
persone in sovrappeso/obesità che vogliono trovare una via mirata, equilibrata, personalizzata per ritornare al peso forma e allo stato di salute e benessere
persone con problemi digestivi: reflusso gastro-esofageo, pirosi, gastrite, colon irritabile, diverticolite, colite, stitichezza cronica, food sensitivities, steatosi epatica, ecc.
persone con problemi autoimmuni: tiroidite di Hashimoto, ipotiroidismo, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica, psoriasi, endometriosi, ecc.
persone con problemi metabolici: sindrome metabolica, diabete mellito di tipo 2, ecc.
persone con problemi cardio-vascolari: ipertensione arteriosa, cardiopatia ischemica, problemi vascolari
persone con squilibri ormonali: pre-menopausa, menopausa, andropausa, sindrome dell’ovaio policistico, problemi di infertilità
persone in stato di gravidanza o allattamento.
persone con regimi alimentari vegetariani
persone con problemi cognitivi e lievi deficit di memoria, ecc.
persone che seguono un' attività sportiva agonistica
persone che vogliono agire in via preventiva, attraverso l’educazione alimentare e gli interventi mirati sullo stile di vita, per raggiungere una longevità in forma ottimale e possibilmente priva dell’uso di farmaci.
Possibilmente, portare i risultati delle analisi di laboratorio, solo se eseguite entro gli ultimi 12 mesi.
Altrimenti occorrerà eseguirle prima delle successive visite di controllo, secondo le esigenze che eventualmente si prospetteranno.